-
MYOP at Milan Design Week 2017
MYOP è un progetto che trasforma la tradizione in innovazione e le difficoltà singole in possibilità collettive, è rete, incontro, scambio, relazione tra aziende, artigiani, progettisti, artisti, creativi della Sicilia e non solo, che lavorano insieme a produrre oggetti-simbolo. MYOP è una raccolta di storie che dalla Sicilia arriva in via Ventura 15 (Lambrate). L’architettura…
-
X.me è MARONITES a Paris
MYOP torna a Parigi con X.me dopo la Biblioteca dei Bambini al Centro Italiano di Cultura. Oggi il sistema X.me si adatta a una parete e a un mobile già presente nella casa che lo ospita. La funzione di lasciare le preesistenze e valorizzarle si è compiuta in una nuova configurazione firmata LAPS Architecture –…
-
Parole di terra #01
A fare il contadino si ha la fortuna di stare in contatto con “cose” vive, e con un mondo complesso, un mondo nato dalle contaminazioni di idee e popoli…
-
DINNER4.ME #01
DINNER4.ME (D4.ME) è la declinazione di MYOP al cibo. E a ben guardare, tutto in MYOP ruota intorno al focolare domestico, alla casa, al calore di un fuoco intorno al quale sedersi. Artigiani e piccole imprese, artisti e progettisti, idee e visioni, prodotti e innovazione. D4.ME è un viaggio nei paesaggi agrari siciliani, alla ricerca…
-
SNAIL ADI INDEX 2016
MYOP entra nell’ADI Design Index 2016 con uno dei prodotti più complessi della propria produzione: SNAIL – realizzato completamente in acciaio inossidabile non saldato – è un barbecue a carbonella a flusso d’aria regolabile. Le griglie di cottura e i carrelli di servizio in acciaio inox, per accessori e combustibili, sono a scomparsa. Tutti i…
-
Siamo tutti pupi #01
e più di tutti lo è Salvo Bumbello, figlio d’arte, maestro costruttore di pupi, artigiano di storie, voce del suo Teatro, della “sua” Opera dei Pupi…
-
Orditi, trame, percorsi #01
Giulietta Salmeri, classe ’76, tessitrice palermitana. A Palermo esistono vie di artigiani, vie di incontri, vie di relazioni. Palermo è Ersilia!